CENTRO MARGHERITA – NUOVA STRUTTURA PER PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER /

DESCRIZIONE PROGETTO

Il  progetto  ha previsto  la  realizzazione  di  una  struttura  socio-assistenziale  denominata  “Nuova struttura per persone affette da Alzheimer e altre demenze senili”.
L’intervento  si  colloca  all’interno  di  un’area  denominata  “Parco  della  Solidarietà”, in via  San Michele, località Madonna del Ponte, nel Comune di Fano.

Il Centro Diurno per i malati di Alzheimer e persone affette da altre forme di demenza è una struttura semiresidenziale che accoglie e offre assistenza ai malati che vivono ancora a casa propria, realizzando programmi di riabilitazione e ricreazione nelle ore diurne, con il rientro delle persone al proprio domicilio la sera.

Il Centro Diurno è diviso funzionalmente al suo interno in dei nuclei, ognuno dei quali corrisponde ad una delle fasi principali della malattia. Il progetto è stato concepito per essere costituito da tre aree principali: l’area delle attività terapeutiche, l’area delle attività condivise e l’area tecnica.

SUP edificio: 1.300,00mq circa
Altezza max: 4,60m

Il sistema strutturale si sviluppa su un unico piano fuori terra, ed è realizzato in c.a. in opera, con piano di calpestio costituito da tavelloni e soletta armata poggiante su muretti in laterizio disposti ad un interasse di 1 ml circa.
La copertura piana è costituita da un solaio in latero-cemento composto da lastre in calcestruzzo armato precompresso, alleggerimento con blocchi di laterizio più sovrastante soletta spessa cm 5 armata con maglia di ripartizione.

DETTAGLI PROGETTO

  • PROGETTAZIONE STRUTTURALE:  Ing. Lorenzo Zandri - Studio Zandri Associato
  • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA:  Arch. Gianluca Darvo
  • INIZIO LAVORI:  Marzo 2012
  • FINE LAVORI:  Ottobre 2013
  • LOCALITA':  Via San Michele - Località Madonna del Ponte - Fano (PU)